Rimozione neoformazioni cutanee
Le neoformazioni cutanee sono lesioni della pelle, e le più comuni sono: nevi dermici, cheratosi, fibropapillomi, condilomi, xantelasmi, cisti.
Trattamento indolore
Dopo un’accurata visita dermatologica, che esclude eventuali caratteristiche maligne, si può procedere alla loro rimozione tramite una laser chirurgico. Il laser, a differenza di altre metodiche, permette di eliminare la lesione senza danneggiare la cute circostante. È un trattamento praticamente indolore, in quanto viene eseguito in anestesia locale.
Il post trattamento è molto semplice: il paziente dovrà applicare una crema a base di antibiotico e acido ialuronico per circa 10 giorni, ed una crema con fattore di protezione solare almeno 50+. Dopo 1 mese è possibile valutare la completa guarigione, ed apprezzare il risultato ottenuto.
Trattamento indolore
Dopo un’accurata visita dermatologica, che esclude eventuali caratteristiche maligne, si può procedere alla loro rimozione tramite una laser chirurgico. Il laser, a differenza di altre metodiche, permette di eliminare la lesione senza danneggiare la cute circostante. È un trattamento praticamente indolore, in quanto viene eseguito in anestesia locale. Il post trattamento è molto semplice: il paziente dovrà applicare una crema a base di antibiotico e acido ialuronico per circa 10 giorni, ed una crema con fattore di protezione solare almeno 50+. Dopo 1 mese è possibile valutare la completa guarigione, ed apprezzare il risultato ottenuto