Carbossiterapia
La cellulite è un disturbo estremamente diffuso nella popolazione, che colpisce soprattutto il sesso femminile
Patologia del tessuto sottocutaneo
É una vera e propria patologia del tessuto sottocutaneo, dovuta a numerosi fattori. I principali sono, in primo luogo un’alterazione della microcircolazione e, in secondo luogo, un deficit del circolo linfatico con conseguente ristagno di liquidi. Inoltre, la cellulite si accompagna spesso ad un rilassamento dei tessuti, in particolare nella zona dei glutei, trocanteri, ginocchia o interno coscia.
CARBOSSITERAPIA
La Carbossiterapia consiste nell’infusione sottocutanea di anidride carbonica (CO2) mediante l’inserimento di aghi di micro calibro. Tale somministrazione gassosa genera una serie di risposte positive da parte dell’organismo al fine di ottenere un potenziamento dell’ossigenazione dei tessuti intossicati da stasi linfatica e di combattere la cellulite in qualsiasi sua fase. È stato dimostrato, inoltre, un effetto di rimodellamento del collagene, così come una tonificazione e una maggiore omogeneità della pelle sovrastante.
Gli inestetismi trattabili sono:
- Edema degli arti inferiori
- Cellulite
- Tono cutaneo
- Lassità palpebrale e sottomentoniera
- Occhiaie
- Diradamento dei capelli
I vantaggi della Carbossiterapia sono:
- Ripristino della circolazione linfatica
- Miglioramento della microcircolazione
- Miglioramento della tonicità della zona trattata
- Potenziamento dell’ossigenazione dei tessuti intossicati da stasi linfatica
- Miglioramento della cellulite in qualsiasi sua fase.
La durata della seduta varia da un minimo di 10 a un massimo di 25 minuti.
I risultati della Carbossiterapia, visibili dopo almeno 7 sedute e potenziabili con il raggiungimento di 10/15 sedute, saranno quelli di un tessuto ossigenato con sensazione di leggerezza degli arti inferiori, dovuta al miglioramento della microcircolazione. Inoltre, i tessuti avranno un aspetto più tonico e vitale e, in caso di cellulite, la cute risulterà più levigata. La Carbossiterapia fornisce eccellenti risultati a chi soffre di cellulite da lungo tempo e grandi risultati su pazienti giovani, come metodo di prevenzione.
La terapia è assolutamente sicura e priva di effetti collaterali, ed il ritorno alla vita di tutti i giorni è immediato.
CELLUERASE
É una nuovissima metodica che usa una piccola cannula brevettata che viene introdotta al di sotto delle depressioni cellulitiche precedentemente anestetizzate e, permette, con una particolare tecnica, il distacco del tralcio fibroso responsabile dell’effetto a buccia d’arancia tipico della cellulite. I buchi e le depressioni si riducono immediatamente e l’effetto è subito visibile. Sedute di carbossiterapia prima e dopo la procedura miglioreranno la vascolarizzazione e l’ossigenazione dei tessuti rendendo il tessuto ancor più recettivo ed il trattamento ancor più efficace.
MESOTERAPIA
La mesoterapia consiste nell’iniezione intradermica di farmaci, tramite l’utilizzo di piccolissimi aghi. É una tecnica che permette di disintossicare l’organismo dalle scorie in eccesso, eliminare i liquidi e, contemporaneamente, tonificare ed elasticizzare la pelle.
Presso il mio studio utilizzo Strikecell, un farmaco che contiene un mix di ingredienti mesoterapici:
- Caffeina, attivatore del catabolismo lipidico
- Carnitina, aumenta la mobilizzazione di acidi grassi come fonte energetica
- Equiseto, diuretico, riequilibra le concentrazioni elettrolitiche e di minerali
- Carciofo, detossificante e drenante
- EDTA, chelante esavalente di metalli pesanti, li sequestra e li rimuove dalla matrice extracellulare

Patologia del tessuto sottocutaneo
É una vera e propria patologia del tessuto sottocutaneo, dovuta a numerosi fattori. I principali sono, in primo luogo un’alterazione della microcircolazione e, in secondo luogo, un deficit del circolo linfatico con conseguente ristagno di liquidi. Inoltre, la cellulite si accompagna spesso ad un rilassamento dei tessuti, in particolare nella zona dei glutei, trocanteri, ginocchia o interno coscia.

CARBOSSITERAPIA
La Carbossiterapia consiste nell’infusione sottocutanea di anidride carbonica (CO2) mediante l’inserimento di aghi di micro calibro. Tale somministrazione gassosa genera una serie di risposte positive da parte dell’organismo al fine di ottenere un potenziamento dell’ossigenazione dei tessuti intossicati da stasi linfatica e di combattere la cellulite in qualsiasi sua fase. È stato dimostrato, inoltre, un effetto di rimodellamento del collagene, così come una tonificazione e una maggiore omogeneità della pelle sovrastante.
Gli inestetismi trattabili sono:
- Edema degli arti inferiori
- Cellulite
- Tono cutaneo
- Lassità palpebrale e sottomentoniera
- Occhiaie
- Diradamento dei capelli
I vantaggi della Carbossiterapia sono:
- Ripristino della circolazione linfatica
- Miglioramento della microcircolazione
- Miglioramento della tonicità della zona trattata
- Potenziamento dell’ossigenazione dei tessuti intossicati da stasi linfatica
- Miglioramento della cellulite in qualsiasi sua fase.
La durata della seduta varia da un minimo di 10 a un massimo di 25 minuti.
I risultati della Carbossiterapia, visibili dopo almeno 7 sedute e potenziabili con il raggiungimento di 10/15 sedute, saranno quelli di un tessuto ossigenato con sensazione di leggerezza degli arti inferiori, dovuta al miglioramento della microcircolazione. Inoltre, i tessuti avranno un aspetto più tonico e vitale e, in caso di cellulite, la cute risulterà più levigata. La Carbossiterapia fornisce eccellenti risultati a chi soffre di cellulite da lungo tempo e grandi risultati su pazienti giovani, come metodo di prevenzione.
La terapia è assolutamente sicura e priva di effetti collaterali, ed il ritorno alla vita di tutti i giorni è immediato.
CELLUERASE
É una nuovissima metodica che usa una piccola cannula brevettata che viene introdotta al di sotto delle depressioni cellulitiche precedentemente anestetizzate e, permette, con una particolare tecnica, il distacco del tralcio fibroso responsabile dell’effetto a buccia d’arancia tipico della cellulite. I buchi e le depressioni si riducono immediatamente e l’effetto è subito visibile. Sedute di carbossiterapia prima e dopo la procedura miglioreranno la vascolarizzazione e l’ossigenazione dei tessuti rendendo il tessuto ancor più recettivo ed il trattamento ancor più efficace.
MESOTERAPIA
La mesoterapia consiste nell’iniezione intradermica di farmaci, tramite l’utilizzo di piccolissimi aghi. É una tecnica che permette di disintossicare l’organismo dalle scorie in eccesso, eliminare i liquidi e, contemporaneamente, tonificare ed elasticizzare la pelle.
Presso il mio studio utilizzo Strikecell, un farmaco che contiene un mix di ingredienti mesoterapici:
- Caffeina, attivatore del catabolismo lipidico
- Carnitina, aumenta la mobilizzazione di acidi grassi come fonte energetica
- Equiseto, diuretico, riequilibra le concentrazioni elettrolitiche e di minerali
- Carciofo, detossificante e drenante
- EDTA, chelante esavalente di metalli pesanti, li sequestra e li rimuove dalla matrice extracellulare