Rimozione neoformazioni vascolari

Tramite il K-laser Blue siamo in grado di trattare efficacemente numerose problematiche dermatologiche vascolari, tra cui: capillari dilatati del viso, angiomi, laghi venosi

Terapia rapida e senza anestesia

La seduta di terapia laser per la rimozione di queste neoformazioni vascolari avviene in breve tempo e non necessita di particolari preparazioni, se non la precauzione di evitare il sole nelle settimane successive al trattamento. La terapia è rapida, avviene senza anestesia e non comporta l’interruzione delle normali attività quotidiane per il recupero post trattamento. Il flusso di luce del K-Laser Blue, utilizzando una particolare lunghezza d’onda, viene direzionato attraverso la pelle direttamente contro l’emoglobina contenuta all’interno dei globuli rossi.

Il paziente avverte un leggero bruciore, dolore comunque sopportabile e momentaneo. Nei giorni successivi possono formarsi delle lievi e minime croste superficialmente alla zona trattata, che nell’arco di pochi giorni si risolvono completamente.
Gli angiomi sono la neoformazione che meglio risponde a questa terapia, e generalmente una seduta è sufficiente per la loro completa rimozione.

Terapia rapida e senza anestesia

La seduta di terapia laser per la rimozione di queste neoformazioni vascolari avviene in breve tempo e non necessita di particolari preparazioni, se non la precauzione di evitare il sole nelle settimane successive al trattamento. La terapia è rapida, avviene senza anestesia e non comporta l’interruzione delle normali attività quotidiane per il recupero post trattamento. Il flusso di luce del K-Laser Blue, utilizzando una particolare lunghezza d’onda, viene direzionato attraverso la pelle direttamente contro l’emoglobina contenuta all’interno dei globuli rossi. Il paziente avverte un leggero bruciore, dolore comunque sopportabile e momentaneo. Nei giorni successivi possono formarsi delle lievi e minime croste superficialmente alla zona trattata, che nell’arco di pochi giorni si risolvono completamente.
Gli angiomi sono la neoformazione che meglio risponde a questa terapia, e generalmente una seduta è sufficiente per la loro completa rimozione.